Il Regolamento dell’Unione Europea n. 679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati). Vi informiamo con la presente (ai sensi dell’art. 13 del T.U.) in merito al trattamento dei dati personali che Vi riguardano e che ci sono

stati o ci verranno da Voi o da terzi comunicati. Il trattamento interesserà dati personali comuni e sarà improntato ai principi di

correttezza, liceità e trasparenza tutelando la Vostra riservatezza ed i Vostri diritti.

 

1.           Finalità del trattamento

 

Il trattamento dei dati personali è diretto al conseguimento delle seguenti finalità:

a) instaurare e/o proseguire rapporti contrattuali nel pieno rispetto della normativa vigente ed in particolare consentire la

partecipazione al “Campus Madonie” da parte dei minori sui quali il Cliente esercita la “potestà genitoriale”;

b) adempimento degli obblighi di contratto e di legge, in particolare in materia civilistica e fiscale;

c) gestione amministrativa e contabile dei rapporti contrattuali, ivi compresa la gestione del contenzioso;

d) monitoraggio delle relazioni in essere e dei rischi connessi;

e) attività di marketing strategico ed operativo, quali ad es. l’invio di materiale promo-pubblicitario relativo a nostri prodotti e

servizi.

 

2.           Comunicazione a terzi e categorie di destinatari (art. 13, 1° comma GDPR)

 

La comunicazione dei dati personali dell’Interessato avviene principalmente nei confronti di terzi e/o destinatari la cui attività è necessaria per l’espletamento delle attività inerenti al rapporto instaurato e per rispondere a determinati obblighi di legge, quali:

 

-                Istituti di credito e di pagamento digitale, Istituti bancari /postali, per la Gestione di incassi, pagamenti, rimborsi connessi alla prestazione contrattuale;

-                Professionisti/consulenti esterni e Società di consulenza per l'adempimento degli obblighi di legge, esercizio dei diritti, tutela dei diritti contrattuali, recupero del credito;

-                Amministrazione finanziaria, Enti pubblici, Autorità Giudiziaria, Autorità di vigilanza e controllo, Polizia di Stato per l'adempimento degli obblighi di legge, difesa dei diritti; elenchi e registri tenuti da pubbliche Autorità o enti similari in base a specifica normativa, in relazione alla prestazione contrattuale;

-                Soggetti formalmente delegati o aventi titolo giuridico riconosciuto, Rappresentanti legali, curatori, tutori, etc.

 

Il Titolare non trasferisce i tuoi dati personali in paesi nei quali non è applicato il GDPR (paesi extra UE) salvo specifiche indicazioni contrarie per le quali verrai preventivamente informato e se necessario verrà richiesto il tuo consenso.

Base giuridica di tali trattamenti è l’adempimento delle prestazioni inerenti al rapporto instaurato, il rispetto di obblighi di legge ed il legittimo interesse di Madonie.it s.r.l. ad effettuare trattamenti necessari a tali finalità.

 

3.           Che cosa succede nel caso in cui l’Interessato non fornisca i suoi dati identificati come necessari ai fini dell’esecuzione della prestazione richiesta? (Art. 13, 2° comma, lett. e GDPR)

 

La raccolta ed il trattamento dei dati personali è necessaria per dar seguito alle prestazioni richieste nonchè all’erogazione del Servizio e/o alla fornitura del Prodotto richiesto. Qualora l’Interessato non fornisca i dati personali espressamente previsti come necessari all’interno del modulo d’ordine o del modulo di iscrizione, il Titolare non potrà dar seguito ai trattamenti legati alla gestione delle prestazioni richieste e/o del contratto e dei Servizi/ Prodotti ad esso collegati, nè agli adempimenti che da essi dipendono.

 

4.           Che cosa succede nel caso in cui l’Interessato non fornisca il consenso al trattamento dei dati personali per le attività di promozione commerciale su Servizi/Prodotti differenti rispetto a quelli acquistati?

 

Nel caso in cui l’Interessato non presti il proprio consenso al trattamento dei dati personali per tali finalità, detto trattamento non avverrà per le finalità medesime, senza che ciò comporti effetti sull’erogazione delle prestazioni richieste, nè per quelle per cui Egli ha già prestato il proprio consenso, se richiesto.

 

Nel caso in cui l’Interessato abbia prestato il consenso e dovesse successivamente revocarlo o opporsi al trattamento per attività di promozione commerciale, i suoi dati non saranno trattati più per tali attività, senza che ciò comporti conseguenze o effetti pregiudizievoli per l’Interessato e per le prestazioni richieste.

5.           Come trattiamo i dati dell’Interessato (art. 32 GDPR)

 

Il Titolare dispone l’utilizzo di adeguate misure di sicurezza al fine di preservare la riservatezza, l’integrità e la disponibilità di dati personali dell’Interessato e impone ai terzi fornitori e ai Responsabili analoghe misure di sicurezza.

 

6.           Dove trattiamo i dati dell’Interessato

 

I dati personali dell’Interessato sono conservati in archivi cartacei, informatici e telematici situati in paesi nei quali è applicato il GDPR (paesi UE).

 

7.           Per quanto tempo vengono conservati i dati dell’Interessato? (art. 13, 2° comma, lett. a GDPR)

 

A meno che questi non esprima esplicitamente la propria volontà di rimuoverli, i dati personali dell’Interessato saranno conservati fino a che saranno necessari rispetto alle legittime finalità per le quali sono stati raccolti.

Altresì, i dati personali saranno in ogni caso conservati per l’adempimento degli obblighi (es. fiscali e contabili) che permangono anche dopo la cessazione del contratto (art. 2220 c.c.); per tali fini il Titolare conserverà solo i dati necessari al relativo perseguimento.

Sono fatti salvi i casi in cui si dovessero far valere in giudizio i diritti derivanti dal contratto e/o dall’iscrizione anagrafica, nel qual caso i dati personali dell’Interessato, esclusivamente quelli necessari per tali finalità, saranno trattati per il tempo indispensabile al loro perseguimento.

 

8.           Quali sono i diritti dell’Interessato? (artt. 15 – 20 GDPR)

 

L'interessato ha diritto:

- di accesso ai dati personali per conoscere (“trasparenza reattiva”): le finalità del trattamento; le categorie dei dati personali; i destinatari della comunicazione dei dati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; ove possibile, il periodo di conservazione dei dati previsti;

- di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano;

- di opporsi al trattamento;

- alla portabilità dei dati;

- di revocare il consenso (l'informazione da rendere all'interessato circa il diritto di revoca del consenso non può ovviamente concernere i casi in cui il trattamento, ad esempio, necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento o per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento;

- di proporre reclamo all'autorità di controllo (Garante Privacy).

 

9.           Come e quando l’Interessato può opporsi al trattamento dei propri dati personali? (Art. 21 GDPR)

 

Per motivi relativi alla situazione particolare dell’Interessato, lo stesso puo` opporsi in ogni momento al trattamento dei propri dati personali se esso è fondato sul legittimo interesse o se avviene per attività di promozione commerciale, inviando la richiesta al Titolare all’indirizzo info@madonie.it.

L’Interessato ha diritto alla cancellazione dei propri dati personali se non esiste un motivo legittimo prevalente del Titolare rispetto a quello che ha dato origine alla richiesta, e comunque nel caso in cui l’Interessato si sia opposto al trattamento per attività di promozione commerciale.

 

10.      A chi puo` proporre reclamo l’Interessato? (Art. 15 GDPR)

 

Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziale, l’Interessato puo` presentare un reclamo all’autorità di controllo competente sul territorio Italiano (Autorità Garante per la protezione dei dati personali) ovvero a quella che svolge i suoi compiti ed esercita i suoi poteri nello Stato membro dove è avvenuta la violazione del GDPR.

 

11.      Titolare del trattamento

Titolare del trattamento dei dati è la società ASD Abies., legalmente rappresentata dal sig. Sergio Castrogiovanni.